Sarà una giornata vibrante all’insegna della musica, della danza, della cultura e del benessere.
Sabato 14 giugno 2025, Piazza Sicilia, a Milano, si trasformerà in un vero e proprio crocevia di arti
e buone vibrazioni, ospitando “Desequilibrio in Piazza”.
Si comincia alle 17.00, fino alle 00.30: un evento completamente gratuito e aperto a tutti, che
celebra la ricchezza culturale della capoeira e il suo potere inclusivo.
A promuovere questa festa l’APS Desequilibrio, un’Associazione di Promozione Sociale (APS) nata
dalla passione per la capoeira e dalla convinzione nel suo potenziale inclusivo e formativo.
L’obiettivo è portare benessere, integrazione e cooperazione attraverso questa disciplina
afrobrasiliana – la capoeira – che è molto più di uno sport: è danza, musica, filosofia di vita. Tutto
questo nell’ambito del progetto “Territorialità aperta: Capoeira e Inclusione”, cofinanziato
dall’Unione europea – Fondo Sociale Europeo Plus, nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus
e Città Medie Sud 2021-2027, sostenuto dal Comune di Milano e patrocinato dal Municipio 7.
Il programma della festa.
L’apertura è alle 17.00, con una lezione gratuita di danza afro tenuta da Delma Danza,
accompagnata dai ritmi incalzanti di TocToc. Sarà un’esplosione di energia per scaldare l’atmosfera.
Alle 18.00, roda aperta di Capoeira e Samba de roda a cura di Spazio Capoeira Desequilibrio. Sarà
l’occasione per vedere come il movimento, la musica e la cultura si fondono in un’unica, affascinante
espressione.
Verso sera, alle 20.30, partirà la musica dal vivo, un concerto jam session jazz con Olistic Swing Band di Sessioni
Sotterranee, a cui tutti i musicisti possono partecipare. Perfetto per chi ama le sonorità più
ricercate.
E per chi ha voglia di ballare, dalle 22.30 il dj set reggae-dub dei Roots Fellas farà vibrare la piazza
con le sue good vibes.
Ma “Desequilibrio in Piazza” non sarà solo questo. Ci sarà anche un freschissimo Caipi-bar a cura di
Spazio Capoeira Desequilibrio, per assaggiare della deliziosa caipirinha, le ottime birre artigianali
del birrificio Rail Road Brewing Co., Seregno, e le proposte golose del food truck di Cholobuster.
E ancora, per chi cerca un momento di pura pace, un accogliente ‘angolo benessere’ con massaggi
Shiatsu offerti da Samantha e Simone.
Questo evento è un tassello fondamentale del progetto “Territorialità Aperta: Capoeira e Inclusione” (www.desequilibrio.com/aps).
Oltre a questa giornata di festa, il progetto offre corsi di capoeira curricolari e laboratori di educazione ambientale, con i bambini dell’Istituto Comprensivo Cadorna, e promuove eventi comunitari aperti alla cittadinanza nei Municipi 7 e 8.
L’idea è semplice ma potente: usare la capoeira come veicolo per il benessere psicofisico, l’inclusione sociale, e per rafforzare i legami nella nostra comunità.
“Desequilibrio in Piazza” è un’occasione unica per scoprire e vivere in prima persona i valori della capoeira e per trascorrere una serata all’insegna della condivisione, della musica e del divertimento in buona compagnia.