Dove?
La Certosa di Loreto è una casa per ferie nata all’ interno di un antico convento.
Dista circa 30 minuti a piedi dal centro della città della riviera (Savona), a circa 300 metri sul livello
del mare. Da qui è facile scendere alle spiagge di Savona e salire nelle colline circostanti.
Avremo a disposizione un ampio cortile e un patio per le attività.
A chi è rivolto?
Ai bambini/e che abbiano compiuto il 7° anno di età e abbiano concluso la seconda elementare, fino
ai ragazzi/e di 15 anni.
Dormiremo in camerate ognuno con il suo sacco a pelo.
Le giornate saranno scandite da laboratori di capoeira, fra cui costruzione di strumenti, samba, gite
al mare, passeggiate nelle colline, cucinate tutti assieme e tanto divertimento!
Programma:
Ogni giorno vi saranno attività inerenti alla Capoeira (lezioni di movimento, musica, costruzione
strumenti musicali). Oltre la capoeira sono previste:
– laboratori di cucina
– giochi ed esperienze all'aperto nella natura
– passeggiate nei sentieri nei dintorni della Casa
– escursione al mare
Programma Giornata tipo:
● 8.30 – 9.00 Colazione
● 9.00-12.30 Giochi o gita/escursioni
● 12.30-14.00 Pranzo
● 14.00-16.00 tempo per fare i compiti e tempo
libero
● 16:00-16:30 merenda
● 16:30-19:30 workshop, giochi, capoeira,
musica e altro
● dalle 20 cena e attività serali
Programma generico settimanale:
Domenica: Arrivo e sistemazione nei letti, cena e attività serale
Lunedì: Attività e laboratori di Capoeira. Gita al mare. Attività serale
Martedì: Sentiero degli elfi (gita in giornata)
Mercoledì: Attività e laboratori di Capoeira. Piccola escursione pomeridiana
Giovedì: Gita al mare, laboratori e giochi; preparazione serale Finale
Venerdì: Attività finali, pulizia e sistemazione del Campo e ritorno.
Cibo:
Verranno garantiti tre pasti al giorno e merende.
A giorni alterni i ragazzi/e aiuteranno a cucinare, a sparecchiare e lavare i piatti come regola della
casa.
In caso di gita e spostamenti il pranzo offerto sarà al sacco.
In caso di allergie, intolleranze etc. vi chiediamo di comunicarcelo specificatamente nel modulo di
iscrizione
Alloggio:
Si dormirà in una casetta con camerate, in sacco a pelo o sacco letto, con la cucina e bagni comuni
È una struttura in completa autogestione per cui i gruppi che vi soggiornano dovranno organizzarsi
da sé per quanto riguarda il vitto, il servizio, le pulizie, la biancheria da letto e da bagno.
Gli ospiti che utilizzano il sacco a pelo dovranno, in ogni caso, portare con sé il lenzuolo e la
federa.
Viaggio:
Partenza: 29 Giugno 2025 alle ore 10:30 ritrovo presso Stazione Centrale di Milano
Treno delle 11:10 Milano Centrale – 13:29 Savona
Faremo pranzo al sacco, fornito dai genitori, in treno e raggiungeremo la casa nel primo pomeriggio
Ritorno: 4 Luglio 2025
Treno 16.33 Savona – 18:55 Milano Centrale con ritiro presso il binario
Quota di partecipazione:
La quota comprende: assicurazione, vitto, alloggio, trasporti in loco, attività, laboratori artistici e
manuali, materiali e la presenza h24 di educatori che garantiscono la relazione e la cura del singolo
e del gruppo.
Quota Intera € 400 – Riserviamo sempre un 10% di sconto per i fratelli, sorelle; escluse le spese del
viaggio in treno a/r per cui è considerata una spesa a parte e dovrebbe avere un costo al momento di
€ 30, così sarà possibile ritirare i figli in loco se si volesse.
Se in questo momento la quota risulta per te inaccessibile, comunicacelo senza scrupolo,
cercheremo insieme delle formule di scambio per poterti avere con noi e riserviamo una quota
ridotta in questo caso
Come iscriversi
Inviate una mail a info@spaziodesequilibrio.it
Oggetto: “Campo Estivo 2025”, in allegato alla mail:
● Compilare il modulo di iscrizione in allegato,
● Mandare copia del documento d'identità del partecipante
● Effettuare pagamento della quota intera (400 euro) e del biglietto del treno entro 25 maggio
2025
Per ragioni organizzative le iscrizioni sono a numero chiuso e vengono gestite in ordine di arrivo.
Numero massimo di Bambini/Ragazzi:15
Numero minimo: 7
Per maggiori informazioni visita il nostro sito: www.spaziodesequilibrio.it
Cosa mi porto?
Uno zaino con:
• Sacco a pelo o lenzuola (federa del loco presente) se volete portate la vostra
• Abbigliamento da capoeira (divisa) per attività sportiva con scarpe adatte
• Scarpe adatte alle escursioni.
• Cappellino
• Torcia
• Crema solare
• Cambi completi (anche una felpa!)
• K-way
• Asciugamano
• Biancheria intima, tuta/pigiama per dormire
• Beauty case
• Bottiglietta o borraccia per l’acqua
• Astuccio completo pennarelli e/o matite
• Un libro /fumetto / compiti (no videogiochi)
• Costume
• Telo mare
• Ciabatte