Piazza Sicilia aperta
Ben più di una Piazza. E’ il naturale sfogo primaverile ed estivo del ‘Desequilibrio’, con la sua grande roda disegnata a terra simile a un occhio di drago. Piazza Sicilia è capoeira, feste, iniziative, musica e socialità attiva a cielo aperto. Spazio Desequilibrio è stata tra le associazioni promotrici per la pedonalizzazione di quest’area urbana, nonché firmataria del Patto di collaborazione per una delle tante “piazze aperte” create negli anni dal comune di Milano. Un intervento che ha portato alla creazione di una zona pedonale di circa mille metri quadri che funge da collegamento tra la scuola, la vicina biblioteca comunale e il parco. La chiamano “urbanistica tattica”: significa restituire porzioni di territorio alla socialità, ai cittadini, sottraendole al traffico. Un patto, quello sottoscritto nel 2020 e rinnovato con l’Amministrazione due anni dopo, con l’impegno ad animare la piazza con eventi culturali e sportivi e altre iniziative con le associazioni del quartiere. L’elenco è lungo: la pittura collettiva, la danza sportiva, l’orto fiorito, le lezioni estive di capoeira . E poi la grande festa per i 15 anni di Spazio Desequilibrio, quando piazza Sicilia è diventata un angolo di Brasile, tra capoeira e samba dal vivo. Evento che, come per Insieme nel Cerchio, ha risvegliato anche l’interesse della stampa ne hanno parlato qui:


