APS

Portare socialità e integrazione, nelle scuole e nei quartieri. E’ sempre stata le leva che ha mosso ogni progetto di “ispirazione capoeiristica”. Muoversi, insomma, in una “territorialità aperta”. Concetto, quest’ultimo,che ha ispirato la creazione di un Associazione di promozione sociale che ha vinto nel 2025 il bando Scuola dei Quartieri, indetto dal comune di Milano (‘)

Il piano prevede corsi di capoeira per alunni delle elementari presso la scuola Cadorna, eventi comunitari in spazi pubblici e privati, laboratori musicali e di educazione ambientale. Inclusione sociale, benessere psicofisico, cooperazione e rispetto attraverso uno sport che unisce musica, cultura e movimento: sono alcuni dei benefici di questo programma, che vuole generare impatto sociale positivo. Grazie alla struttura in forma di APS, è possibile rendere stabile e sostenibile nel tempo l’insieme di pratiche e attività, attraverso uno studio di progetto realizzato in un contesto di crescita e innovazione, nel quartiere San Siro-Selinunte di Milano, presso la scuola Cadorna.

Zona ‘vivace’ di Milano con i suoi 11mila abitanti, e il 18% minori (superiore alla media cittadina che si ferma al 14%). Una piccola ‘babele’ dentro la metropoli, con la presenza di cittadini di 85 nazionalità differenti, un livello alto di conflitto interculturale e intergenerazionale, nonché un fenomeno accentuato di dispersione scolastica. E ‘l’arma’ principale a disposizione dell’Aps per contrastare questo fenomeno è la diffusione della capoeira, che diventa parte di una rete solida sul quartiere, con docenti e famiglie. Progetto ambizioso, ma possibile.

Resta sempre in contatto con A.S.D. Spazio Desequilibrio

Ho accettato Informativa sulla privacy

Via Correggio 55 – 20149 – Milano (MI)

Telefono: 0268852380

E-mail: info@spaziodesequilibrio.it