Insieme nel cerchio
(gen 22-feb 23)
Piccoli capoeiristi cresciuti nel quartiere San Siro, a scuola, grazie a un progetto che ha portato questa disciplina marziale afrobrasiliana nelle ore di ginnastica degli studendi delle quinte e quarte elementari. L’istituto è il “Luigi Cadorna” di via Carlo Dolci, uno delle scuole più multietniche di Milano, fulcro di aggregazione per l’infanzia in un quartiere non facile, ma certamente molto vivo. “Insieme nel cerchio” reso la capoeira come uno strumento di inclusione sociale, è stato vincitore del bando nazionale “Inclusione”, finanziato da Sport&Salute, e Ha coinvolto 200 bambini/ragazzi della scuola primaria (classi 5° e 4°) che hanno avuto la possibilità di praticare capoeira per 2 ore alla settimana come attività curriculare. Il progetto si è sviluppato ulteriormente con attività extrascolastiche: dalla roda all’interno del Festival DoReMiFaSud – Civil Week, presso C.I.Q, a quella presso l’Arena Civica di Milano, fino alla la piantumazione di una parte dell’aiuola di Via Ricciarelli. “Insieme nel cerchio” si è fatto notare anche dai media, in particolare dalla redazione della cronaca di Milano del Corriere della Sera, che ne ha parlato qui: Corriere della sera


